• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Mafalda Mori

Blog di Mafalda Mori

Hide Search

Come Eliminare i Ricacci di una Pianta

I ricacci sono dei rametti che spuntano lateralmente lungo il fusto o ai piedi degli alberi. Sono dei rametti fini e allungati della pianta, la quale, essendo stata tenuta sotto controllo tramite potatura, ed avendo invece molta forza vegetativa, produce questi “getti inutili” che vanno tolti via.

Girando per le campagne e nei nostri giardini, a primavera inoltrata, è facile vedere in prossimità dei rami degli alberi, ancora privi di foglie, dei ricacci. Per togliere i ricacci (giovani getti che ricoprono anche i tronchi) devi agire nel modo seguente: Con una cesoia taglia i getti più teneri agendo alla base di ogni getto.

Se i ricacci sono alti o altissimi, procurati una scala in alluminio e delle forbici da pota molto affilate, sali sulla scala (sempre con qualcuno a fianco che la tenga ferma) e con esse effettua dei tagli netti. Gli attrezzi che userai per togliere via i ricacci devono essere molto affilati per evitare di slabbrare la corteccia degli alberi sui quali stai agendo.

Se i ricacci invece sono proliferati vicino alla base della pianta (ciò succede soprattutto negli Aceri e nei Tigli ma anche nei Noccioli), usa un’affilatissima roncola (falce a mezza luna) e con essa falcia tutti i ricacci, se ne resta qualcuno, taglialo con la cesoia o se è troppo grosso taglialo con un seghetto ben affilato alla base.

Articoli Simili

  • Come Preparare Vari Tipi di Pane in Casa
  • Come Preparare delle Zuppe Autunnali
  • Come Pulire il Bagno della Propria Casa
  • Quali Abitudini Servono per Migliorarsi
  • Accessori che Fanno Ingrassare

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come si Lavano i Capi in Velluto
  • Come si Lavano i Capi in Camoscio
  • Come Sistemare un Mobile in Legno Graffiato
  • Come Tenere la Casa in Ordine Seguendo delle Semplici Regole
  • Come Raccogliere i Funghi

Informazioni

  • Contatti