Ognuno ha la propria ricetta, con il proprio ingrediente segreto che differenzia la ricetta in modo sostanzioso. Sto parlando degli intrigoni, dolce tipico del periodo di carnevale! Sonodolci squisiti che a me piace mangiare immergendoli in abbondante panna montanta. La mia ricetta è tramandata di generazione in generazione ed è davvero eccellente.
Occorrente
300 grammi di farina
2 uova intere
Burro
2 cucchiari di zucchero
Un bicchiere di vino bianco
Scorza grattuggiata di limone
Per prima cosa sbatti le uova fino a renderle cremose ed omogenee.
Poi disponi la farina su un tagliere.
Fai un buco in mezzo e mettici le uova sbattute, lo zucchero, il vino, il burro a temperatura ambiente, la scorza grattuggiata del limone e un pizzico di sale.
Aiutandoti con una forchetta inzia ad impastare.
Quando si sarà amalgamato, procedi con le mani e impasta ancora qualche minuto.
Forma una palla e lasciala riposare coperta per almeno 45 minuti.
Ora prendi la farina e mettine un pò sul tagliere di lavoro e tira la pasta aiutandoti con un mattarello.
Forma poi delle strisce di circa 4-6 centimetri.
Con la rotella dentellata da pasta ricava dei rettangoli.
Su ogni rettangolo fai tre taglietti.
Ora metti a scaldare dell’olio e quando frigge fai cuocere questi rettangoli di pasta.
Una volta dorati da una parte, girarli per farli dorare anche dall’altra.
Falli scolare su carta assorbente e solo quando saranno freddi cospargili di zucchero a velo.