Le saponette alle spezie mi piacciono davvero tanto perché sono profumate, aromatiche e salutari. Alcune spezie hanno anche qualità curative e medicamentose. Oggi ti insegno a prepararne una davvero eccezionale: la saponetta ai chiodi di garofano. Vuoi la ricetta?
Occorrente
150 gr di sapone in scaglie
115 gr di acqua
15 gr di chiodi di garofano
Essenza di arancio o cannella
Colorante alimentare marrone
All’intenso aroma dei chiodi di garofano si unisce la dolce fragranza dell’essenza di arancio: il risultato sarà una profumazione esotica e molto raffinata. A volte, però, io la sostituisco con l’olio essenziale di vaniglia o di albicocca: il risultato è sempre un successo. Unico inconveniente? La saponetta viene un ruvida.
L’effetto benefico sulla pelle deriva dalle proprietà stimolanti e rinfrescanti dei chiodi di garofano cui si aggiungono quelle elasticizzanti e purificanti dell’olio essenziale dell’arancia (se decidi di usare questa fragranza). Prima di tutto i chiodi di garofano vanno schiacciati dentro un mortaio. Evitate quelli in metallo perché possono formare leghe indesiderate.
Una volta ridotti in polvere, sciogli il sapone a bagnomaria, aggiungi i chiodi di garofano e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Se vuoi ravvivare il colore aggiungi il colorante. Aggiungi 2-3 gocce di olio essenziale all’arancia, riempi gli stampi e lascia asciugare per un paio d’ore dopodiché togli le saponette dagli stampi e lascia essiccare 5 giorni su un canovaccio.