In questa guida ti spiegherò come preparare granola alla cannella con frutta fresca. Una vera golosità, un porridge dolce e fruttato, preparato con una granola fatta in casa e lasciato tutta la notte in infusione nel latte alla cannella. Puoi aggiungere frutti di bosco o frutta fresca.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone
400 ml di latte intero, più extra per servire
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiai di miele chiaro
200 g di frutta fresca e frutti di bosco (fragole, lamponi, pesche)
Per la granola
200 g di avena in fiocchi
50 g di avena
50 g di fiochi integrali
150 g di nocciole miste (noci, mandorle, noci macadamia, anacardi) tostate e spezzettate
2 cucchiai di semi di girasole
2 cucchiai di semi di zucca
2 cucchiai di semi di sesamo
50 g di uvetta
100 g di frutta secca mista (albicocche, fichi, datteri, banana, mango) a pezzi
Per preparare la granola, metti i fiochi d’avena in una padella e tostali a fuoco medio, mescolando, fino a quando diventano dorati. Trasferisci in una ciotola ampia. Ripeti con gli altri cereali, il mix di nocciole e i semi, uno alla volta. Lascia raffreddare, poi aggiungi l’uvetta e la frutta secca e riponi tutto in un contenitore ermetico.
In alternativa, non fare tostare gli ingredienti, mettili semplicemente tutti in una ciotola ampia, mescola bene e trasferisci in un contenitore ermetico. Per questa ricetta ti servono 300 g di granola o di muesli non tostato, puoi conservare il resto in un contenitore ermetico per 2 setimane.
Metti il latte, la cannella e il miele in un pentolino.
Fai scaldare fino al punto di ebollizione, poi togli dal fuoco.
Dividi 300 g di granola tra 4 ciotole per cereali. Versa sopra il latte caldo, lascia raffreddare, poi tieni in frigorifero per tutta la notte. Servi la granola a temperatura ambienete, ricoprendola con frutta fresca e frutti di bosco a tua scelta