• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Mafalda Mori

Blog di Mafalda Mori

Hide Search

Come Scegliere i Pesci per un Acquario

La passione per gli acquari si sta diffondendo sempre di più, infatti sono moltissime oggi le famiglie che decidono di dedicarsi a questo hobby. Dopo aver allestito l’acquario adatto alla nostra casa, bisogna procedere alla scelta, non meno impegnativa, dei pesci.

Qualunque sia il tipo di acquario che si ha in casa, prima di metterci i pesci bisogna aspettare che si crei il giusto habitat, quindi vanno prima inserite le piante per far sì che l’acqua raggiunga il giusto equilibrio climatico e biochimico dove i suoi abitanti potranno vivere bene.
Per quanto riguarda il tipo di pesci, i negozi specializzati ne offrono una vastissima varietà, ma la scelta deve basarsi soprattutto sulla tipologia e le dimensioni dell’acquario, oltre che sul tempo e l’impegno che abbiamo intenzione di impiegare per la loro cura.

Negli acquari d’acqua dolce il pesce più diffuso è il Pracheirodon Innesi, comunemente chiamato pesce Neon, che possiede bellissimi colori ed è piuttosto facile da curare perché non richiede attenzioni particolari.
Altrettanto robusto è il Barbus Tetrazona, che va allevato in branchi, quindi bisogna acquistarne almeno 10, ed è adatto ad acquari di medie e grandi dimensioni, comunque non inferiori a 80 litri.
Un altro pesce diffusissimo negli acquari è il classico pesce rosso, che non è molto esigente ma ha comunque bisogno di parecchio spazio, almeno 80 litri per una coppia, e di un accurato filtraggio dell’acqua.

Tra i pesci più belli e più apprezzati dagli appassionati troviamo i Discus, che sono però pesci estremamente delicati. La vasca per i Discus deve contenere almeno 120 litri ed i valori chimici dell’acqua devono essere regolarmente controllati. Inoltre i Discus sono molto territoriali e non convivono facilmente con altri tipi di pesci.
Altro pesce spettacolare è il Macropodus Opercularis, detto anche Pesce Paradiso, che è anche piuttosto resistente ma particolarmente aggressivo.
Anche lo Scalare è un pesce molto apprezzato ma difficile da tenere per il suo comportamento territoriale.
I più tranquilli nella convivenza sono i Barbus Titteya ed i Brachydanio Rerio, che se abitano nello stesso acquario in 5 o 6 esemplari per tipo non presentano alcun problema.

Articoli Simili

  • Come Preparare Vari Tipi di Pane in Casa
  • Come Popolare un Laghetto Artificiale
  • Motivi per cui non si Perde Peso
  • Quali Abitudini Servono per Migliorarsi
  • Accessori che Fanno Ingrassare

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come si Lavano i Capi in Velluto
  • Come si Lavano i Capi in Camoscio
  • Come Sistemare un Mobile in Legno Graffiato
  • Come Tenere la Casa in Ordine Seguendo delle Semplici Regole
  • Come Raccogliere i Funghi

Informazioni

  • Contatti