Ci sono quelli che si arrotolano e poi non si stropicciano, quelli che si aprono completamente e poi si montano, quelli che pesano pochi grammi e pensi ma l’avro messa la giacca da sera in valigia? Tessuti tecnici, soluzioni quasi ingegneristiche, trame impalpabili dal peso irrisorio.
La moda studia e crea soluzioni per il vestire contemporaneo fatto di capi e accessori pratici e funzionali da infilare nel proprio bagaglio in vista di un viaggio d’affari o di piacere. Fibre di carbonio, nylon, i tessuti si studiano in laboratorio e se al loro debutto erano utilizzati perlopiù per capi dal sapore sporty, oggi si declinano anche per capi dal sapore più sartoriale.
Per viaggiare leggeri? Meglio scegliere alcune soluzioni intelligenti che in valigia occupano poco spazio e poi una volta aperta garantiscono massima resa. L’equilibrio perfetto poi, anche nel guardaroba da viaggio, è accostare questi capi a piccole soluzioni che da sempre contraddistinguono il nostro vestire.
Chi lo ha detto che in valigia la cravatta è meglio non portarla? Se in maglia, come tornata in voga di recente, si arrotola e si infila appositamente. E la camicia? Avete presente il lino? Ancor più bello se tutto stropicciato. I gemelli poi sono piccolissimi accessori, decisamente poco ingombranti. La giacca per il cocktail. C’è anche quella. Persino il cappello in paglia modello Panama.