L’avena si usa molto nella cucina anglosassone, in particolare per preparare il porridge, cioè una specie di minestra di fiocchi d’avena, acqua, latte e zucchero. Invece, per le sue proprietà emollienti e rinfrescanti, la puoi usare per farti delle maschere. Infatti, ti può aiutare ad attenuare le rughe, oltre che renderla morbidissima e radiosa.
Se vuoi farti una bella maschera rivitalizzante, prendi 2 cucchiai da tavola di farina d’avena e mettili in una ciotola. Uniscici un cucchiaino di olio di germe di grano. Amalgama bene il tutto e spalma questo preparato su viso e collo. Lascia agire per circa 20minuti, Toglitela sciacquando il tutto con acqua tiepida.
Se invece vuoi attenuare le rughe e i segni di espressione, allora prendi un cucchiaio da tavola di farina d’avena e mescolalo con un po’ di gocce di oliva e di panna, in modo da ottenere un composto spalmabile. Unisci bene e applicatelo sul viso e sul collo, massaggiandoteli. Dopo una mezz’oretta, sciacqua il viso con acqua tiepida.
Ti consiglio di applicarti anche una crema nutriente, perché così facendo otterrai una pelle più morbida e come conseguenza, la vedrai meno soggetta ad avvizzimenti e a rughe. Se soffri di mal di schiena, puoi farti un cataplasma con farina d’avena mescolata ad acqua e fatta cuocere, poi applicata sulla parte dolente.