Ogni anno si registrano tantissimi furti di autovetture e moto: la crisi economica che il Paese sta attraversando non fa altro che aumentare questa statistica. Per tali motivi sono sempre più numerosi coloro che ricorrono all’utilizzo dell’antifurto. Ecco come sceglierlo.
e hai deciso di installare un antifurto al tuo veicolo, per proteggerlo o per scoraggiare eventuali malintenzionati, allora inizia ad orientare la scelta su tre possibili opzioni, ovvero l’antifurto elettrico, quello meccanico ed l’antifurto satellitare. Quest’ultimo è dotato di sensori che rilevano il pericolo: il satellite individua subito il luogo in cui si trova la vettura, tramite il Gps.
L’informazione viene poi trasmessa e questo dà modo di rintracciare il veicolo: ma siccome ogni medaglia ha il suo rovescio, se la zona dove si trova la macchina ha un segnale assente, allora il satellite non riesce a localizzare l’auto. Inoltre esistono specifici apparecchi che riescono ad annullare il segnale con un raggio d’azione di cento metri circa. Sono inoltre diverse le compagnie assicuratrici che installano, come opzione, questo tipo di antifurto.
Prima di quelli satellitari, vi erano in circolazione (e ve ne sono tutt’ora tantissimi) gli antifurti elettronici, che sono principalmente dotati di una sirena che si attiva grazie a dei sensori che segnalano la presenza di qualcuno vicino la macchina: nonostante questo deterrente non sono poche le macchine dotate di questo sistema che sono state rubate, anche perché non è molto difficile da disinnescare.
Allora probabilmente sono gli antifurti meccanici o manuali quelli che garantiscono una discreta affidabilità ed un prezzo decisamente abbordabile: essi impediscono o comunque rallentano il tentativo di furto, attraverso un vero e proprio blocco fisico all’accesso dell’auto stessa od a parti di essa, come, il volante, il cambio i pedali e nello specifico dell’intero sistema idraulico (frizione e freni), facendo in modo che il tentativo dei ladri venga rallentato di molto tempo: considerando che chi ruba ha poco tempo a disposizione garantisce, per tale motivo, una buona affidabilità.