A volte succede che negli anni i mobili si rovinano e che le parti in metallo si possano danneggiare, o che addirittura le parti in metallo vengano eliminate. In questa guida troverai degli ottimi suggerimenti per riparare e sistemare la parte che devi restaurare.
Occorrente
Nastro di carta
Trapano
Punte trapano da legno a punta piatta
Punte trapano a tazza
Legno
Colla vinilica
Scalpello
Carta vetro fine
Pennello
Mordente
Per iniziare ti svelo un segreto per forare il legno con il trapano, senza andare dall’altra parte. Prendi quindi il nastro di carta e il trapano. Appoggia la punta del trapano vicino al lato dello spessore del legno, guarda la profondità e applica un pezzo di nastro di carta sulla punta stessa per segnare fin dove la punta deve penetrare.
A questo punto fai un foro nel legno nel punto dove erano posizionate le vecchie viti precedentemente tolte. Ricordati di fare il foro più grande del foro precedente e per farlo prova usando le punte che hai a disposizione. Prendi poi una punta per trapano a tazza e ricava un tassello di legno della grandezza del foro, ricordandoti di farlo più lungo della profondità dello stesso.
Appena lo avrai tagliato, applica della colla vinilica e incollalo nel foro. Quando la colla si è asciugata taglia, usando lo scalpello, la parte del tassello che esce al di fuori del piano del legno. Questa è un’operazione delicata e fai attenzione a non rovinare il legno intorno. Prendi poi la carta vetro fine e leviga questa parte. Concludi poi il lavoro trattando il legno con del mordente.