Vuoi imparare a fare la tradizionale Schiacciata alla Fiorentina bella e buona come quella che troveresti in pasticceria? Questa torta, che può sembrare così elaborata a vedersi, è in realtà molto semplice da preparare.
Occorrente
10 cucch. di farina
8 cucch. di latte
6 cucch. di zucchero
4 cucch. di olio
2 uova
1 pizzico di sale
Scorza di limone o arancia grattugiata
1 bustina di lievito
Del burro
Zucchero a velo
Versa in una ciotola gli ingredienti precedentemente elencati: farina, latte, zucchero, olio, le due uova, il pizzico di sale e le scorze d’arancia o limone grattugiate.
Mescola il tutto energicamente finchè non vedrai comparire delle bollicine, che sono segno della buona qualità ed omogeneità dell’impasto.
A questo punto, aggiungi la bustina di lievito facendo attenzione a filtrarla con un passino in modo da evitare i grumi nell’impasto. Gira ancora per qualche minuto.
Prendi una teglia di media grandezza, imburrala e infarinala, soprattutto negli angoli e sui bordi. Versa, quindi, al suo interno l’impasto. Infine fai cuocere a 150 gradi per mezz’ora. Non appena la superficie comincia a dorarsi, spegni il forno, ma non levarla subito. Non aprire il forno durante la cottura, altrimenti si sgonfia tutto!
Lascia raffreddare la torta completamente. Poi con un colpo secco trasferiscila dalla teglia al vassoio. Dovrebbe staccarsi perfettamente al primo tentativo. Procurati un’immagine abbastanza grande del giglio fiorentino, meglio se di cartoncino rigido.
Poni il giglio in mezzo alla torta e cospargi il tutto con lo zucchero a velo. Infine leva la figurina e otterai la tua Schiacciata alla Fiorentina.