Il pomodoro è un frutto ricco di principi nutritivi. Il suo contenuto calorico molto basso ne permette l’uso indiscriminato su molte pietanze che fanno parte della cucina mediterranea, come il sugo, l’insalata o la pizza.
Prima dell’arrivo dell’inverno, è giusto godersi questa deliziosa verdura con alcune ricette facili e gustose, come quella che vi proponiamo oggi, i pomodori gratinati al forno.
Ingredienti:
pomodori, 6
pangrattato, 80gr
pecorino romano grattuggiato, 50gr
aglio, 1 spicchio
sale, pepe, olio
prezzemolo
Tempo di preparazione: 20 minuti
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta tritando l’aglio e il prezzemolo e mettendoli in una ciotola con il pecorino, il pangrattato, sale, pepe e 4 cucchiai di olio. Mescolate tutti questi ingredienti finché non ottenete un composto omogeneo.
Tagliate ora i pomodori a metà e puliteli dalla polpa interna che andrete successivamente ad aggiungere al ripieno appena creato. Riempite quindi i pomodori facendovi aiutare con un cucchiaio.
Prendete ora una teglia da forno, ungetela con un filo di olio e metteteci all’interno i pomodori. Prendete la teglia e mettetela nel forno, che avrete precedentemente scaldato a 200 gradi. Tenete in cottura per circa 45 minuti.
Fate molta attenzione a metà cottura ad aggiungere nel fondo della teglia 1 bicchiere d’acqua, onde evitare che si attacchino i pomodori al fondo.
Servite ben caldi, decorandoli con dei ciuffetti di prezzemolo.