Un primo piatto veramente appetitoso. Caratterizzato dal sapore leggermente amarognolo della catalogna ed esaltato dal gusto deciso del pecorino, grattugiato grossolanamente, e della passata di pomodoro, molto densa. La semplicità è sempre la strada migliore da prendere.
400 g di mezzi ziti,
1 kg di catalogna,
300 g di passata di pomodoro,
3 cucchiai di olio extravergine di oliva,
3 spicchi di aglio,
40 g di pecorino grattugiato,
1 cucchiai di origano,
Sale e pepe.
Fai imbiondire uno spicchio di aglio, con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, unisci la passata di pomodoro, l’origano e fai cuocere per 30 minuti a fiamma vivace: il sugo deve essere molto denso. Al termine aggiungi sale e pepe quanto basta. Lava e pulisci la catalogna, eliminando le foglie esterne.
Taglia a pezzetti la catalogna, e lessala per 10 minuti in abbondante acqua salata. Spezzetta gli ziti, versali nell’ acqua in ebollizione con la verdura e lassali molto al dente. Trita, nel frattempo, gli altri spicchi di aglio e falli imbiondire con il rimanente olio. Scola la pasta con la catalogna.
Fai saltare in padella la pasta e la catalogna, con il soffritto per un paio di minuti. Condisci gli ziti con la salsa di pomodoro, addensata precedentemente e mescola bene il tutto. Aggiungi, in seguito, il pecorino grattugiato grossolanamente, quasi a scaglie, al centro del piatto. Servi immediatamente.