In inverno sono pochi gli ortaggi freschi disponibili al banco frutta del supermercato.
Vediamo come preparare i carciofi alla romana.
Ingredienti:
carciofi, 6
aglio, 1 spicchio
menta, 1 cucchiaio
limone, 1
prezzemolo tritato, 1 cucchiaio e mezzo
pangrattato, 1 cucchiaio
Tempo di preparazione: 1 ora
Preparazione:
Iniziamo la nostra ricetta partendo dai carciofi: togliete le foglie esterne più dure e tagliate con un coltellino le punte di circa 2 centimetri. Togliete infine la parte finale del gambo, lasciandolo della lunghezza di soli 4 centimetri. Togliete infine la barbetta interna del carciofo facendovi aiutare da un cucchiaino.
Mettete infine i carciofi puliti a riposare in una terrina colma di acqua acidulata: in questo modo eviterete che si formino quelle fastidiose parti nere.
Nel frattempo preparate il condimento: preparate il trito con l’aglio, il prezzemolo e la mentuccia; riponete il tutto dentro una ciotolina e mescolate con il pangrattato, sale, pepe e olio.
Dopo aver tenuto gli ortaggi in ammollo per qualche minuto, riempiteli con il composto appena preparato. Riponeteli quindi all’interno di una pentola antiaderente: salate leggermente in superficie e conditeli con dell’olio. Fateli scottare per un paio di minuti e poi ricopriteli di acqua fino a metà testa del carciofo. Coprite con un coperchio e attendete la cottura per circa 30 minuti a fiamma media.
A fine cottura, controllate che i carciofi siano cotti, pungendoli con una forchetta. Serviteli subito.