Il mese adatto per piantare i bulbi è novembre per avere la fioritura in primavera. Non è difficile, sempre che tu scelga una posizione soleggiata e riparata dai venti troppo forti. In questa guida ti darò dei consigli su come coltivare i bulbi in vaso ed avere un’esplosione di colori con un effetto piacevole e decorativo.
Occorrente
Una ciotola di terracotta 30 cm di diametro
Terriccio per bulbi
5 bulbi di tulipani
10 bulbi di narcisi
10 bulbi di crocus
10 bulbi di Puschkinia libanotica
Qualche coccio di vaso
Annaffiatoio
Disponi sul fondo della ciotola di terracotta alcuni cocci di vaso, servirà per il drenaggio (i ristagni di umidità sono molto temuti dai bulbi). Metti nella ciotola un primo strato di terriccio per bulbi, di circa cinque centimetri e su questo disponi i bulbi di tulipani e narcisi vicini uno all’altro, purchè non si tocchino e non siano a contatto con i bordi del contenitore.
Copri i bulbi con altri cinque centimetri di terriccio e su questo secondo strato disponi i bulbi di crocus in due varietà e di Pashkinia. Copri il secondo strato di bulbi con terriccio fino ad 1 centimetro dal bordo della ciotola. A questo punto annaffia con un nebulizzatore. Puoi lasciare la ciotola all’esterno per tutto l’inverno, ma se vivi in montagna è meglio ripararla in un locale non riscaldato.
Nel mese di gennaio vedrai spuntare dal terreno le prime foglie dei bulbi più precoci. Metti la ciotola in una posizione soleggiata del terrazzo, del giardino o del balcone e annaffia regolarmente. A marzo i crocus saranno in piena fioritura formando una deliziosa combinazione con il colore dei narcisi. Un consiglio: finita la fioritura dei crocus, togli delicatamente dal terreno i loro piccoli bulbi per dare spazio alle foglie e ai fiori di Pashkinia, e tulipani. Puoi estirpare tutti i bulbi solo quando le foglie e i fusti saranno raggrinziti.