Nei passi contemplati in questa guida, troverai le regole di bon ton da seguire in Paesi come Cina, Giappone e Indonesia. Infatti, quando si viaggia in un Paese straniero è sempre bene conoscere e rispettare i loro usi e costumi, evitando spiacevoli sorprese.
In Cina qualsiasi materiale di stampa che attacca la politica, la morale, la cutura o l’economia, viene sequestrato. Inoltre, se introduci materiale di propaganda religiosa potresti essere multato. Mai alzare la voce in pubblico, le urla provocano imbarazzo. E’ preferibile non mostrare i piedi nudi perchè sono una zona erogena. Evita di mostrare i denti, è considerato un gesto maleducato. Se sei ad un pranzo e stai mangiando con le bacchette non lasciarle mai piantate in una ciotola di riso: è una pratica funeraria.
Se sei ospite non finire tutto quello che c’è nel piatto, devi lasciare almeno qualche chicco di riso per dimostrare che il cibo era abbondante. Non rifiutare mai il cibo che ti viene offerto, basta che ne assaggi almeno un boccone. Quando fai un brindisi devi bere tutto e subito. In Giappone se incontri una persona stringile delicatamente la mano e fai un leggero inchino. Anche in questo Paese non si piantano le bacchette nel riso e, soprattutto, non si usano per indicare qualcuno o per passare il cibo.
Se non conosci il nome di una persona, aggiungi -san al suo cognome. Non aggiungere -san al proprio nome. Se devi soffiare il naso vai in bagno. In Indonesia non meravigliarti se ti chiedono da dove vieni e dove stai andando, è normale. Gli Indonesiani hanno il culto della prole, quindi una famiglia numerosa è molto apprezzata.