• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Mafalda Mori

Blog di Mafalda Mori

Hide Search

Come Preparare Tiramisu alle Fragole Senza Uova

Il primo vantaggio di questa ricetta è la possibilità di realizzare la deliziosa crema che farcisce il tiramisù senza uova, il risultato è garantito in termini di gusto e leggerezza, inoltre questa variante è l’ideale per chi è intollerante alle uova crude o per scongiurare il richio di toxoplasmosi che corrono le donne in gravidanza.

La variante fondamentale di questa ricetta è l’utilizzo delle fragole al posto del caffè. Il Tiramisù alle fragole senza uova non è solo buono, ma anche sano perché le fragole sono una miniera di vitamina C e antiossidanti, questi lottano contro la comparsa dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento delle cellule, inoltre essendo ricche di acqua contrastano la ritenzione idrica e combattono la cellulite. Donne questo è proprio il dolce dei sogni! Insomma, il Tiramisù alle fragole senza uova è una ricetta estiva, leggera, sfiziosa e fa anche bene alla salute!

Vediamo ora gli ingredienti e il procedimento per realizzare il nostro dolce.

Ingredienti
– 250 gr di fragole
– 500 gr di mascarpone
– 500 ml di panna da montare
– 1 o 2 confezioni di savoiardi ( o pavesini)
-150 gr di zucchero
– 1 cucchiaio di Vermouth
– 1 limone

Preparazione
Per iniziare, bisogna lavare bene le fragole e scartarne una(la più bella) senza togliere il picciolo da usare come guarnizione finale. Tagliare il resto delle fragole in pezzettini, aggiungere 2 cucchiai di zucchero e il succo del limone, lasciarle macerare per almeno mezz’ora.

Lavorare il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Montare la panna separatamente e amalgamarla al resto della crema.

Scolare le fragole, mettere da parte il succo e aggiungere a quest’ultimo un cucchiaio di Vermouth.

Bagnare i savoiardi nel succo ottenuto e disporli in una pirofila.

Stendere uno strato di crema e una parte delle fragole in pezzetti, ripetere il procedimento fino ad arrivare all’ultimo strato e mettere al centro la fragola intera.

Mettere in frigo e lasciar riposare per qualche ora; servire freddo. Il Tiramisù alle fragole senza uova è pronto da gustare.

 

Articoli Simili

  • Come Preparare Vari Tipi di Pane in Casa
  • Come Prevenire e Combattere Cellulite
  • Come Truccarsi in Estate
  • Come Fare Dieta della Carota
  • Cosa Portare in Campeggio

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Guide

Ultimi Articoli

  • Come si Lavano i Capi in Velluto
  • Come si Lavano i Capi in Camoscio
  • Come Sistemare un Mobile in Legno Graffiato
  • Come Tenere la Casa in Ordine Seguendo delle Semplici Regole
  • Come Raccogliere i Funghi

Informazioni

  • Contatti