Oggi si va di classico con gli gnocchi.
Appena in tempo perché gli gnocchi sono per eccellenza il piatto del giovedì e quindi avete giusto giusto il tempo per racimolare gli ingredienti e lanciarvi nella loro preparazione. Non avete voglia di pelare chili di patate bollenti? Neanche noi! Infatti abbiamo pensato di proporre la versione con la ricotta.
Facili e veloci ma buonissimi e dal sapore delicato.
Versatili! Li potremo condire con tutto ciò che ci ispira: dal pesto alle zucchine, dal ragù alle fondute di formaggio.
Ingredienti (per 3-4 persone)
– 450 gr di ricotta di mucca
– 160/180 gr di farina 00
– 2 tuorli
– 7 cucchiai di parmigiano
– sale e pepe
Per condire
– sugo di pomodoro e qualche cucchiaio di panna
Il segreto per la riuscita del piatto è quello di lasciare la ricotta scolare in un colino per almeno 6 ore prima di procedere alla preparazione, in modo tale che perda tutto il siero. Una volta scolata metteremo la ricotta in una ciotola con gli altri ingredienti e cominceremo ad amalgamare il tutto aggiungendo la farina poco a poco. Una volta ottenuta una palla liscia ed omogenea la lasceremo riposare in frigo per mezz’ora. Trascorsa la mezz’ora andremo a preparare gli gnocchi.
Dopo avere sistemato l’impasto su un piano ben infarinato preleveremo una piccola parte dell’impasto e formeremo un cilindro largo quanto un dito.
Dal cilindro otterremo gli gnocchetti. E’ importante abbondare di farina per fare in modo che non si attacchino tra di loro.
Gli gnocchi si cuociono in acqua bollente salata per qualche minuto e saranno cotti una volta saliti a galla.
Abbiamo scelto di servirli con una semplice salsa al pomodoro frullata con il mixer e arricchita con un po’ di panna da cucina.
Una variante profumata e adatta al periodo invernale? Taleggio fuso e scorzette d’arancia.