Tutti sappiamo che i passeri, le rondini, gli uccelli notturni e i pettirossi sono dannosi per le nostre coltivazioni perchè non solo si cibano dei semi che spargiamo durante le semine, ma danneggiano gli alberi da frutto beccandone le tenere gemme e la frutta matura che risulterà, per noi, immangiabile.
Occorrente
Nastri colorati
Carta alluminio
Cartoncino rigido liscio o cartone
Un palo a punta
Una tavola piatta di legno lunga circa m.1,5 e larga cm 20
Anche gli uccelli sono ormai diventati furbi e se vogliamo veramente tenerli lontani dai nostri alberi da frutto o dai nostri campi seminati, dobbiamo preparare degli “spaventapasseri” che non stiano fermi ma che siano in movimento.
Se vogliamo prepararne uno classico, a forma umana, dobbiamo prima preparare una struttura in legno usando un paletto a punta (la punta ci servirà per infilzare il palo nel terreno).
Sul paletto principale, quello a punta, devi inchiodare una tavola perpendicolare al paletto (cioè a croce).
Prima di inchiodare il braccio corto della croce, devi far passare in esso, una vecchia giacca o un cappotto oppure, meglio ancora, un vecchio impermeabile.
Sul palo avvolgi poi un vecchio cuscino e legalo al paletto con del nastro, usa anche i chiodi.
Fai sparire il cuscino sotto alla giacca o al cappotto.
Prima blocca con del nastro e poi, se necessario, inchioda dei lunghi nastri o fili di raffia sulle estremità dei bracci della parte superiore della croce, e fai in modo che fuoriescano dalle maniche della giacca o del cappotto dello spaventapasseri.
Questi nastri o legacci (puoi usare anche pezzi lunghi di stoffa tagliati in strisce sottili) col vento si muoveranno e non faranno avvicinare gli uccelli.
Completa lo spaventapasseri inchiodando un cappello sulla punta del palo principale.
Se hai delle siepi da proteggere, invece, puoi tagliare la sagoma di un falco con del cartoncino e ricoprirla con della carta d’alluminio, poi attaccare questo finto predatore ad un filo resistente e bloccare il filo su un paletto infilzato nel terreno.
Il falco ricoperto d’ alluminio brillerà sotto al sole e oscillerà al vento spaventando così gli uccelli.