Lo Chignon laterale è una delle acconciature predilette al momento anche dalle Star del cinema è della tv. E’ un’acconciatura elegante ma facile da portare. Non troppo impegnativa ma d’effetto. Riprodurla a casa, fai fa te, ed in pochi minuti, non solo è possibile ma anche più facile di quanto non si possa pensare.
Occorrente
Capelli lunghi
Elastici trasparenti
Ferretti
L’acconciatura è molto semplice, però occorre che i capelli siano di lunghezza medio-lunga. La frangetta dev’essere laterale ed apposta nello stesso lato in cui si vuole creale lo chignon. E’ preferibile arricciare la frangia lievemente, con un bigodino oppure con la piastra. Ad ogni modo nelle fasi iniziali, per comodità, è meglio tenerla lontana dagli altri capelli con un ferretto o un gancio per capelli.
Tutti i capelli vanno appoggiati sulla stessa spalla (ben pettinati in fase preliminare). Devi intrecciarli in modo tradizionale. Quindi, dividili tutti in tre ciocche e sovrapponile progressivamente alla centrale. Non preoccuparti della precisione, al contrario occorre ‘allargare’ le ciocche intrecciate fino a scomporle leggermente. Tale passaggio contribuirà all’effetto finale.
Intrecciati tutti i capelli ed ‘allargati’ come precedentemente spiegato, si possono fissare alle punte con un elastico trasparente. Questa treccia un po’ scomposta dev’essere ora arrotolata su se stessa fino a salire fin dietro l’orecchio. Ottenuto lo chignon lo si deve fissare con dei ferretti. In tali operazioni è comodo un secondo specchio. Si aggiusta lo chignon secondo estetica e poi si scioglie la frangetta e la si sovrappone in punta allo stesso chignon come a congiungerli.