Un altro weekend va via e, quando arriva il lunedì, bisogna tornare a concentrarsi su cosa cucinare a cena, dopo una giornata di duro lavoro, sempre con pochissimo tempo a nostra disposizione. I cibi surgelati, quelli precotti, la solita pastasciutta al sugo, una bistecca alla griglia o impanata: non si possono mangiare sempre le stesse cose, saporite ma anche ricche di grassi. Il regime nutrizionale deve essere il più vario possibile e non è facile se si deve puntare a una cucina “fast”.
Allora bisogna usare la testa, abbinando prodotti di qualità alle giuste tecniche, per saziare ma senza dimenticare il palato e senza danneggiare la salute. Ecco di seguito tre consigli per continuare a mangiare correttamente e con gusto, pur non avendo troppo tempo da dedicare ai fornelli:
Preparate in anticipo buona parte del menù della settimana – Il week end è fatto per riposarsi, divertirsi ma anche per impiegare il tempo libero a disposizione nella programmazione dei cinque giorni successivi, a cominciare dal cibo. E’ utile prepatrare un bel brodo, del sugo, delle polpette, un arrosto e mettere tutto nel congelatore. Vi troverete avvantaggiati, la mattina prima di uscire toglierete la vostra cena dal freezer e la sera metterete a cuocere o scaldare, dedicandovi magari ad un più semplice contorno.
Utilizzate ingredienti ad alto impatto – Salsa di soia e parmigiano hanno qualcosa in comune: entrambi sono ingredienti “robusti”, per preparare i quali qualcun altro ha impiegato tanta fatica (ci vuole più di un anno per la produzione). Bene, utilizzate questi ingredienti per aggiungere rapidamente ed efficacemente sapore alle vostre pietanze. E’ solo un esempio per far comprendere come, con un po’ di intelligenza, si possa mangiare bene senza dover necessariamente stare ai fornelli per delle ore ma soprattutto senza portare sulla tavola piatti ipercalorici, che ci appesantiscono e non facilitano di certo la nostra digestione. Evviva la cucina fast, allora, ma con intelligenza e metodo.
Scegliere i metodi di cottura rapida – C’è una ragione per cui amiamo la cottura alla griglia: è veloce e facile. Si potrebbe cuocere un pezzo di salmone in 10 minuti o anche meno e avere la cena sul tavolo non molto tempo dopo. Scegliete quindi piatti completi e rapidi da cuocere come il couscous, veloce da preparare, che sazia senza bisogno di dover “spizzicare” altro.